AllegroCrescendo
Milano
Zona CityLife – Lotto
Inaugurazione
AllegroCrescendo
Sede di Milano
Ti aspetto mercoledi 13 settembre dalle 17 alle 20 per l’inaugurazione di AllegroCrescendo in Via Francesco Albani 29 a Milano (CityLife | Lotto).
In quell’occasione potrai:
- conoscere il nuovo spazio
- scoprire i corsi di musica per bambini e le nuove proposte pensate per adulti e piccini
- conoscere gli insegnanti e i professionisti che collaborano all’interno dello spazio
- prenotare le tue lezioni di prova
Prenota il tuo ingresso nella fascia oraria che preferisci. Non vedo l’ora di conoscerti!
LEZIONI GRATUITE dal 23 al 25 ottobre
LUNEDÍ
16:15 – da 0 a 3 anni
17:00 – da 3 a 5 anni
17:45 – da 0 a 3 anni (al completo)
MARTEDÍ
17:00 – strumento 6+
17:45 – strumento 6+
18:30 – strumento 6+
19:15 – strumento 6+
MERCOLEDÌ
16:15 – da 0 a 3 anni
17:00 – da 5 a 6 anni
17:45 – da 0 a 3 anni (al completo)
I gruppi sono a numero limitato: assicurati subito un posto! Prenota qui.
Corsi da 0 a 3 anni
Insieme gettiamo le basi per la crescita musicale del tuo bambino. Il nostro scopo è favorire lo sviluppo della sua attitudine innata, secondo le sue potenzialità e i suoi tempi. Fra le braccia di mamma o papà, il bambino apprende la musica come fosse la lingua materna: attraverso i canti dell’insegnante, la musica giunge ai piccoli in modo amorevole e relazionale, come un genitore parla al proprio figlio.
Qui trovi il mio planning settimanale per le lezioni con bambini da 0 a 3 anni - SEDE DI MILANO
- Lunedì ore 16:15-17:00
- Mercoledì ore 17:45-18:30
Corsi da 3 a 5 anni
È il primo step in cui il bambino entra a fare musica senza genitore iniziando un percorso in autonomia di scoperta della musica. Lavoriamo sullo sviluppo della voce cantata, dell’intonazione e della coordinazione motoria. Rafforziamo il potenziale musicale del bambino che lo sosterrà anche da adulto in una comprensione profonda e consapevole del linguaggio musicale.
Qui trovi il mio planning settimanale per le lezioni con bambini da 3 a 5 anni - SEDE DI MILANO
- Lunedì ore 17:00 - 17:45
- Mercoledì ore 17:00 - 17:45
Corsi da 5 a 6 anni
Continuiamo a lavorare sulla musicalità innata del bambino e gettiamo le basi per un apprendimento strutturato. Cerco inoltre di guidare il bambino verso una scelta consapevole dello strumento, offrendogli la possibilità di sperimentare la musica direttamente sullo strumento che più gradisce. Lavoriamo sempre in gruppo, perché i bambini apprendono moltissimo anche dal confronto con gli altri.
Qui trovi il mio planning settimanale per le lezioni con bambini da 5 a 6 anni - SEDE DI MILANO
- Lunedì ore 17:45-18:30
- Mercoledì ore 18:30-19:15
Corsi dai 6 anni in su
Lo strumento musicale sarà per il bambino una meravigliosa conquista. Lavoreremo affinché l’approccio allo strumento sia un processo graduale nel rispetto dei tempi di apprendimento del bambino. La tecnica e la musicalità vanno di pari passo, per mantenere alta la motivazione e favorire una profonda connessione con la musica.
Qui trovi il mio planning settimanale per le lezioni con bambini dai 6 anni in su - SEDE DI MILANO
- Lunedì ore 18:30-19:15
- Martedì ore 17:00-17:45
- Martedì ore 17:45-18:30
- Martedì ore 18:30-19:15
- Martedì ore 19:15-20:00
La tua insegnante: Sofia Panzeri
Sono una flautista e un’insegnante di musica. Nei miei percorsi musicali guido i bambini dai 6 anni in su nel loro primo approccio con la musica e ragazzi, adulti che si approcciano al flauto in banda, in modo empatico, attento e stimolante.
La Music Learning Theory è alla base delle mie lezioni, perché credo fortemente che la musica, specialmente quella d’insieme, sia una risorsa importante nella crescita di ciascuno, per sviluppare l’ascolto e la relazione con gli altri e che debba essere accessibile a tutti.
Arteterapia (workshop per adulti)
- Melania Cavalli
- La mia decisione di diventare arte terapeuta è nata un bel po’ di anni fa. L’incontro con l’arte terapia sembrava coniugare due mie passioni: l’amore per l’arte in quanto linguaggio umano universale (sono laureata in architettura) e la psicoanalisi, che era stata un’esperienza fondamentale della mia vita . Quando ho iniziato la formazione presso Art Therapy Italiana dopo gli studi di Architettura ho scoperto un nuovo mondo, entusiasmante, iniziavo a vedere l’arte da un nuovo punto di vista, che mi interessava profondamente. L’arte come espressione del mondo interno, l’arte come terreno di incontro fra persone , l’arte per conoscersi, l’arte per stare meglio.
- https://www.arteterapiacavalli.it/
Leggere insieme ai piccolissimi
- Cristina Bacchiega
- Il mio nome è Cristina e da dieci anni insieme a Silvia Arinci ho aperto una libreria indipendente dedicata a bambini e ragazzi dove cerchiamo di fare piccole magie e di far appassionare alla lettura grandi e piccoli. In particolare la mia passione per i bimbi piccolissimi mi ha portato ad approfondire le tematiche e le evoluzioni della lettura nella relazione adulto bambino e mi piace renderne partecipi i neogenitori. Condivido la nostra esperienza di libraie in modo pragmatico ma sempre con cuore e passione, soprattutto con attenzione alla qualità dei contenuti e delle proposte.
- www.aribaclibreria.it
Psicoterapia, sostegno psicologico e trattamento dei disturbi dell’apprendimento
- Sara Colombo
- Ho da sempre avuto una grande passione per la psicologia, declinata specialmente nel mondo dell’infanzia e dell’adolescenza. Attualmente sono una psicoterapeuta in formazione presso la scuola di psicoterapia dell’infanzia e dell’adolescenza (PSIBA). Credo che la psicoterapia sia una possibilità che ciascuno di noi debba cogliere per comprendersi meglio; inoltre l’intervento psicologico precoce, in infanzia e adolescenza, rappresenta un atto di cura che consente ai più piccoli di superare le possibili difficoltà evolutive, siano esse emotive, cognitive o di apprendimento. Il mio approccio alla psicoterapia può essere ben espresso dalla frase di Kelly “lo scopo dello psicoterapeuta non è di produrre uno stato mentale ma di produrre una mobilità mentale che permetta di seguire un percorso nel futuro
- e-mail: colombo.sara.1994@gmail.com
Supporto psicologico e potenziamento in relazione ai disturbi dell’apprendimento
- Julia Placier
- Mi chiamo Julia Placier, sono una psicologa laureata in Psicologia Clinica e Neuropsicologia del Ciclo di Vita. Dico che sono, non che faccio la psicologa, perché per me la possibilità di incontrare qualcuno, bambino o adulto che sia, è una vocazione. Yalom parla del “dono della terapia”: ebbene, il dono è reciproco, si diventa compagni di viaggio, protagonisti in storie in cui ci si narra e, insieme, si cerca di dare un nuovo senso alle difficoltà (emotive, cognitive, di apprendimento…). Siamo esseri sfaccettati, non è mai troppo tardi per esplorare diversi lati di sé, scoprire risorse e osservare sotto una nuova luce la propria esistenza.
- e-mail: placierjulia@gmail.com
Ciao, sono Erica
e sono un’insegnante di musica per bambini da 0 a 9 anni. Attraverso i principi del metodo Gordon guido i piccoli verso un apprendimento naturale, divertente e consapevole. Credo nel potere della relazione ai fini di qualsiasi percorso di crescita e nell’importanza del ruolo dell’adulto, che si rende modello di vita per i propri figli.
Ho aperto la mia prima scuola di musica diversi anni fa con la nascita di Christian e con la scoperta di questo meraviglioso approccio grazie a una “casuale” lezione insieme, e ora accompagno i bambini a esplorare la propria musicalità nelle mie sedi di Magenta, Vigevano e Milano (zona City Life).
Se vuoi farmi una domanda sui miei corsi, prenotare l’ingresso all’inaugurazione o la tua lezione di prova gratuita, compila questo form: