Sei anche tu un genitore che, come me, ama la musica e vuoi condividere questa gioia con i tuoi figli?
Fare musica con i bambini è straordinario, si può iniziare già in fasce e regala emozioni uniche. Poi, il legame che si crea quando ti immergi in un mondo sonoro con tuo figlio e iniziate ad esplorarlo insieme è davvero magico.
Ti va di provare?
Perché fare musica con i tuoi figli
Ogni persona ha un’attitudine musicale innata, un potenziale il cui sviluppo dipende dalla qualità e quantità di stimoli che riceve nei primi anni di vita.
Se il bambino vive in un ambiente ricco e stimolante da un punto di vista musicale, sviluppa le proprie competenze musicali fondamentali in modo spontaneo e più profondo rispetto a un bambino che non ha questa opportunità.
Oltre a questo, molti studi hanno dimostrato che le attività musicali sostengono lo sviluppo di altre competenze e capacità utili per la vita come ad esempio:
- coordinazione occhio-mano e motricità;
- capacità di ascolto e memoria;
- comprensione del linguaggio parlato e produzione linguistica, anche per le lingue straniere;
- capacità matematiche;
- empatia, sensibilità culturale e comunicazione;
- autostima e gestione delle emozioni.
La musica ha anche il potere di calmarci e di trasmetterci emozioni positive, portando benessere emotivo. I bambini che partecipano a corsi o attività musicali tendono a soffrire meno di ansia o disturbi associati all’umore e hanno livelli minori di stress.
4 consigli per fare musica con i bambini
Magari pensi di non avere talento per la musica e che quindi condividere questo piacere con il tuo bambino è impossibile.
Ti svelo un segreto: tutti possono fare musica divertendosi!
Non devi possedere un talento speciale o un diploma di conservatorio. Fare musica infatti non vuol dire per forza suonare uno strumento o cantare come Aretha Franklin. Tutto quello che serve è il desiderio di immergersi nella musica e lasciarsi trasportare con un po’ di fantasia.
Ecco alcuni consigli per creare momenti musicali emozionanti e giocosi da vivere con il tuo bambino.
PARTI DALL’ASCOLTO
Il ritmo, l’intonazione, la melodia sono i mattoni fondamentali della musica e l’ascolto è il primo canale per imparare a conoscerli e interagire con essi.
Una cosa che amo fare per i miei piccoli allievi è creare playlist di brani che possono riascoltare a casa. Puoi farlo anche tu, scegliendo una o più canzoni da ascoltare insieme al tuo bambino.
Ricorda che non esistono canzoni per bambini e canzoni per adulti, tutta la musica va bene! L’importante è che ti piaccia e trasmetta delle sensazioni positive.
OFFRI VARIETÀ
Quando fai musica con i tuoi figli, cerca di proporre una varietà di stili, timbri, ritmi, modi musicali. Questo permette di ampliare il vocabolario musicale e allenare la musicalità in modo più completo, oltre a rendere più interessanti e coinvolgenti i momenti che passerete insieme.
SPERIMENTA LA MUSICA
Sapevi che corpo e movimento sono essenziali per l’apprendimento musicale? Se ci fai caso, è davvero difficile restare fermi quando ascoltiamo musica, ci viene naturale accompagnare il ritmo con i piedi, le mani, ballando o muovendo la testa.
Durante i momenti musicali con tuo figlio o tua figlia, sperimenta diverse modalità di ascolto: da sdraiati, da seduti, rotolandovi sul pavimento, camminando in cerchio per la stanza, …
Prova a notare quali sono le tue sensazioni, come cambiano nelle varie modalità di ascolto, in che modo la musica risuona nel tuo corpo.
Puoi anche proporre attività semplici come tenere il ritmo battendo le mani o disegnare la linea melodica come se fosse il profilo di una catena montuosa ma sempre senza giudicare o pretendere un certo risultato.
Ciascuno di noi ha un proprio modo di entrare in relazione con la musica e i propri tempi. I giudizi e le aspettative dei genitori possono diventare un ostacolo e togliere leggerezza. Divertiti insieme al tuo bambino, lasciandolo libero di esprimersi e goditi le meravigliose scoperte che farete insieme.
CANTA
Canta per il tuo bambino e, soprattutto, canta insieme al tuo bambino!
Non è importante che il canto sia intonato alla perfezione, quello che conta è la relazione che si crea quando facciamo musica con i bambini. È proprio così che i piccoli imparano ogni giorno dagli adulti del cuore.
Tu sei il suo adulto di riferimento, il suo modello nelle cose di ogni giorno.
Sii anche il suo primo modello di musica, e gli aprirai le porte di un mondo straordinario e infinite possibilità di espressione.
Vuoi regalarti un’esperienza musicale con il tuo bambino?
Negli spazi AllegroCrescendo di Milano e Magenta trovi corsi di musica per piccolissimi in cui puoi sperimentare la magia. Prenota la vostra lezione di prova gratuita, vi aspettiamo!
0 commenti